Ecco il terzo capitolo della nostra serie sul Protocollo Multivariato Sumcheck: una guida compatta per ridurre i vincoli reali del protocollo a sumcheck:
In questa edizione trattiamo ZeroCheck per affermazioni che svaniscono, Rational Sumcheck per relazioni di divisione/razionali, uguaglianza di multiset e controlli di permutazione tramite identità logaritmiche-derivative, e l'argomento di lookup LogUp - collegando ciascuno all'uso pratico in contesti Plonk/HyperPlonk/Halo2 e zkVM.
Prove in tempo reale + verifica Bitcoin L1 = GOAT
Il CEO di ZKM @kevinliub ha recentemente delineato lo stack L2 di @GOATRollup: transazioni provate in tempo reale con Ziren, finalizzate su Bitcoin tramite la sfida/verifica BitVM2. Sequencer decentralizzati, gas denominato in BTC e dispute arbitrate dai miner mantengono la rete GOAT ancorata alla sicurezza di Bitcoin.
Guarda la conversazione completa 👇
"Bitcoin non riguarda più solo l'HODLing."
Kevin Liu @kevinliub CEO di @GOATRollup Network, spiega come la tecnologia Layer 2 di Bitcoin + le prove a conoscenza zero (ZKP) potrebbero sbloccare un rendimento reale per i detentori di BTC:
Sicurezza nativa: il Layer 2 eredita le assunzioni di sicurezza di Bitcoin.
Rendimento sostenibile: dal 1,5% al 2% su BTC bloccati nel tempo fino al 30-50% APY per prodotti a rischio più elevato.
Incentivi per i miner: più transazioni = più commissioni = rete Bitcoin più sana.
In sintesi: affinché Bitcoin prosperi a lungo termine, ha bisogno di più della speculazione sui prezzi, ha bisogno di attività, rendimento e flusso.
Metteresti a lavorare il tuo BTC su un Layer 2?